Come conservare al meglio l’impianto dentale 

Sempre più spesso risulta necessario rivolgersi a un professionista per risolvere problemi dentali che rendono difficile la vita di tutti i giorni, indipendentemente dall’età. Sì, perché i disturbi legati a denti e gengive possono colpire chiunque.

L’impianto dentale è una delle soluzioni più utilizzate in assenza di uno o più denti. Si tratta di un vero e proprio intervento chirurgico, per questo è necessario conoscere le varie procedure per preservarlo al meglio in modo da non incorrere in problematiche future.

Essere costretti a fare a meno dei denti non soltanto comporta evidenti inestetismi, così come importanti problemi di masticazione, ma a lungo può anche creare malfunzionamenti interni legati alla mandibola.

Ecco perché è indispensabile non sottovalutare mai la conservazione del proprio impianto, ma sappiamo come fare?

Addio apparecchi tradizionali: mascherine trasparenti adatte a tutte le età

L’apparecchio ortodontico è uno degli strumenti principali per migliorare l’allineamento dei denti. Il suo utilizzo, spesso, però porta con sé diversi fastidi: salivazione eccessiva, dover abituarsi alla sensazione di uno strumento estraneo in bocca.

Oggi, grazie alla continua ricerca, è possibile risolvere questo problema con soluzioni meno invasive, sia in termini estetici che in termini di facilità di utilizzo: stiamo parlando delle mascherine trasparenti, una valida alternativa all’apparecchio classico. In questo articolo vediamo cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi.

Implantologia: come rimediare alla mancanza di osso

L’assenza o la scarsità di osso sono da sempre uno dei principali ostacoli agli impianti dentali. Senza un’adeguata quantità di osso, questi apparentemente non possono essere inseriti in modo sicuro e duraturo.

Grazie alla tecnica innovativa della rigenerazione ossea è però possibile ovviare al problema, riuscendo così a inserire impianti dentali in modo sicuro e duraturo anche con scarsa quantità di osso.
L’amalgama, in questo contesto dunque, è stata decisamente superata da soluzioni più adatte, esteticamente gradevoli, ma soprattutto meno pericolose per la salute della persona e dell’ambiente. In questo articolo parleremo nello specifico di cos’è questo materiale e perché ad oggi è considerato pericoloso, tanto da essere stato abolito dalla totalità dei dentisti e comportare la necessità, talvolta, di procedere con una sua sostituzione laddove sia già stata usata.

Quali sono i motivi per sostituire le vecchie otturazioni in amalgama

Nel mondo della cura dentale, “amalgama” è un termine che molti avranno sentito nominare o persino di cui avranno avuto esperienza diretta in quanto possiedono otturazioni grigie in bocca. Oggi, la scienza dentale ha fatto passi da gigante, creando materiali biocompatibili e tecnologie moderne in grado di sostituire le vecchie tecniche, comportando inoltre molti più benefici.
L’amalgama, in questo contesto dunque, è stata decisamente superata da soluzioni più adatte, esteticamente gradevoli, ma soprattutto meno pericolose per la salute della persona e dell’ambiente. In questo articolo parleremo nello specifico di cos’è questo materiale e perché ad oggi è considerato pericoloso, tanto da essere stato abolito dalla totalità dei dentisti e comportare la necessità, talvolta, di procedere con una sua sostituzione laddove sia già stata usata.

Devitalizzazione dente: di cosa si tratta?

Con devitalizzazione ci si riferisce a un processo odontoiatrico che coinvolge la rimozione della polpa dentale, che è la parte interna del dente contenente i nervi e i vasi sanguigni. Questo procedimento viene solitamente eseguito quando la polpa è infiammata, infetta o danneggiata in modo significativo a causa di carie profonde, traumi dentali o altre condizioni.

Dolori mandibolari: quali possono essere le cause e come porvi rimedio

Una delle condizioni odontoiatriche più frequenti, tanto quanto meno conosciute, è il mal posizionamento della mandibola e la malocclusione, che può comportare spesso nelle persone dolori mandibolari, ma anche molti altri tipi di disturbi.
Il dolore è caratterizzato non solo da fastidi o fitte, ma anche da una sensazione costante di tensione nella zona dell’articolazione temporomandibolare e, talvolta, una difficoltà nella totale apertura o chiusura della bocca.
Quello che noi percepiamo come dolore alla mandibola o al suo punto di congiunzione con il cranio è quindi in realtà un sintomo che può derivare da numerose problematiche.

Affrontare la piorrea: strategie efficaci per la cura e la prevenzione

La salute generale della bocca gioca un ruolo fondamentale per il nostro benessere complessivo, eppure spesso trascuriamo i segnali che ci vengono inviati. 

Le malattie gengivali, in particolare, possono rappresentare un problema serio se ignorate. Tra queste, la piorrea si distingue come una delle condizioni più comuni e potenzialmente pericolose. 

Questa colpisce le gengive e il tessuto di supporto ai denti, manifestandosi con dolore e sanguinamento durante la spazzolatura, ma se non viene trattata può peggiorare fino alla perdita del dente stesso. 

Esistono fortunatamente metodi per curarla e soprattutto prevenire la sua insorgenza. In questo articolo, spiegheremo nel dettaglio cosa sia questa fastidiosa malattia e soprattutto in che modo sia possibile bloccare la sua insorgenza e la sua evoluzione.

L’ortodonzia intercettiva e i vantaggi della sigillatura dei denti nei bambini

La maggior parte dei bambini presenta delle problematiche per quanto riguarda la crescita non solo dei denti ma anche della mascella. Le motivazioni tendono a essere diverse, ovvero legate a fattori ereditari, scheletrici, comportamentali e persino funzionali.

L’ortodonzia intercettiva o precoce rappresenta un ramo dell’odontoiatria pediatrica che si occupa in maniera specifica dei problemi di malocclusione.

Protesi dentali mobili, fisse e combinate: come scegliere la migliore

I denti sono una delle parti del corpo che richiede maggior cura, ma nonostante questo capita spesso di trovarsi di fronte alla necessità di utilizzare una protesi in seguito a una perdita. 

Ad oggi, per fortuna, si tratta perlopiù di un’operazione semplice e di routine, su cui la ricerca ha investito molto fino a riuscire a proporre ai pazienti la soluzione migliore per le rispettive esigenze. 

Tra le varie proposte, le più utilizzate sono le protesi dentali mobili, fisse oppure le combinate. Ma qual è la differenza tra queste tre macro categorie e quale risulta essere la migliore, in relazione alle esigenze specifiche dei pazienti?

Pulizia dei denti: prevenzione ai massimi livelli

La cura dei denti è essenziale per diversi motivi: sia perché rappresentano una parte del corpo di importanza cruciale per la salute, sia perché le problematiche che possono manifestare tendono a essere piuttosto fastidiose.

Oltre ad adottare abitudini corrette per quanto riguarda l’igiene orale nella quotidianità, si rivela importante effettuare dei controlli regolari presso uno studio dentistico, programmando delle sedute di igiene orale.